.
Ieri 8 marzo festa della donna è stata diffusa la notizie della riapertura del consultorio familiare a Pachino con tanto di cerimonia, dove erano presenti il sindaco Carmela Petralito, la giunta municipale al completo (Ninni Nicastro, Giuseppe Andrea Campo, Daria Di Maio e Martina Giuliano), le consigliere Nuccia Burgaretta e Maria Concetta Monaco, il responsabile Asp di Pachino, Salvatore Vaccaro, il ginecologo Arturo Rizza, l’ostetrica Ilenia Orlando, la dottoressa Carmela Giuliano.
Oggi l’ Asp di Siracusa in merito a questo avvenimento ha comunicato di non aver organizzato e autorizzato nessuna cerimonia di inaugurazione del Consultorio familiare di Pachino e continua affermando che:.
“si è trattato di un riavvio di attività esistenti che erano state temporaneamente sospese per mancanza di alcune figure professionali. Non si è trattato, pertanto, dell’avvio di nuovi servizi sanitari nel territorio pachinese ma del riavvio a cura dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, così come è avvenuto per la Guardia Medica, di attività esistenti con l’individuazione da parte dell’Asp di nuove figure professionali ed una migliore sistemazione logistica di cui l’Azienda aveva già dato notizia alla popolazione attraverso i propri canali informativi istituzionali.“Grazie alla Regione Siciliana e all’impegno dell’Asp di Siracusa, inoltre – evidenzia il direttore generale Salvatore Lucio Ficarra – sono stati previsti presso il presidio sanitario pachinese ingenti investimenti per l’efficientamento energetico, circa 3,6 milioni di euro, per cui la gara è stata conclusa ed è in corso l’affidamento dei lavori, e per l’istituzione di un ospedale di Comunità e di una Casa di Comunità”.