HomeArte

La settimana di "Io Leggo Perché" coinvolge ogni anno tantissime scuole italiane che organizzano una serie di attività di lettura e laboratori volti a dare una certa rilevanza a tale iniziativa. Ieri mattina nella Sala Teatro della Scuola Silvio Pellico gli alunni delle classi prime,

Leggi di più

Si è svolto a Gent (Belgio), dal 5 al 9 settembre scorsi, il XIV Convegno internazionale “Latin vulgaire-Latin tardif” in cui il Pachinese dottor Salvatore Cammisuli, ricercatore dell’Università di Catania, ha ricevuto un importante e prestigioso Premio intitolato "József Herman". Tale gratificazione gli è stata attribuita

Leggi di più

Si è svolto ieri sera, Domenica 10 Luglio, uno degli eventi più "Glamour" di sempre a Marzamemi: Dolce&Gabbana vi hanno presentato la collezione Uomo "Alta Sartoria". Una mini fashion-week dallo stile Siculo, con la conseguente parata di Star anche nel piccolo borgo marinaro. Da Sharon

Leggi di più

Lo scorso 28 e 29 maggio l'associazione sportiva di ginnastica "Artistica Pachino ASD" ha partecipato al Campionato Nazionale ASC, ente riconosciuto dal Coni, che si è tenuto a Pomigliano D'Arco (NA). Le allieve guidate dall'istruttrice Patrizia Lorefice, con l'aiuto di Sabrina Moncada, si sono qualificate

Leggi di più

Ieri mattina, domenica 22 Maggio, si è tenuta una bellissima "Giornata Ecologica" organizzata dall'associazione Borgo Sostenibile, in collaborazione con "We All Love Noto", "WWF Sicilia Sud Orientale", l'Associazione "Noto Rifiuti Zero", l'Associazione "Pro Loco di Marzamemi", l'Associazione "RipuliAmo Rosolini", l'Associazione Polisportiva “La Voga” e "AEZA"

Leggi di più

Standing Ovation per gli attori di Teatro Giovane Pachino, che guidati dall'attore e regista Sebastiano Cimino, sono tornati sul palco dopo 2 anni e 4 mesi di fermo a causa dell'emergenza pandemica, rappresentando "Lisistrata" ispirato ad Aristofane. La commedia teatrale è stata prodotta lo scorso

Leggi di più

Continua il successo di "L.A. Managements" di Lo Magno Angelo, con la band de "I Celentadri" e Salvo Falzone. | Celentadri con il loro talento e unicità si fanno conoscere affermandosi ripetutamente in ogni locale e in ogni luogo in cui mettono piede esibendosi, perché

Leggi di più

La presentazione del libro “Val di Noto, il mancato disastro di Vendicari eMarzamemi”, promossa dalla sezione di Siracusa di Italia Nostra, è statal’occasione per un confronto su temi che riguardano non solo il passato dellanostra provincia ma anche il futuro di questa terra.L’incontro è stato

Leggi di più